VINNIE PAZ pseudonimo di Vincenzo Luvineri, nato ad Agrigento nel 1977, dove ha vissuto con la famiglia per un breve periodo prima di trasferirsi a Philadelphia, è noto per essere uno dei rapper più riconosciuti nella scena musicale americana, e questo fin dai primi anni 2000. Vinnie ha consolidato una carriera di tutto rispetto, collaborando con artisti rinomati nel circuito della musica Rap, sia per i suoi lavori da solista che per i progetti paralleli che lo vedono coinvolto: Army of the Pharaohs, Jedi Mind Tricks, Heavy Metal Kings. Grazie al suo cammino professionale e alla sua musica è riuscito a raggiungere una posizione di grande notorietà, riconoscimento e ammirazione, diventando un punto di riferimento per un numero elevato di persone o anche per un'intera generazione. Ovviamente, tale stato non è riconducibile ad un successo commerciale fine a sé stesso, ma ad una forma di venerazione e rispetto nei confronti della sua inesauribile creatività e attitudine sincera, figlie di una mentalità hardcore underground. Spesso le sue opere sono considerate imprescindibili, oggetto di studio sia da parte degli appassionati che della critica specializzata. L’Artista italo/americano trascende i limiti del mondo musicale, entrando nella vita di moltissime persone, e questo deve essere un qualcosa su cui riflettere. Il risultato di tanti anni di attività si annida nel nuovo album intitolato “God Sent Vengeance”, un misto di violenza verbale/sonora, esperienza e innovazione, come da sua tradizione. Vinnie non è quel tipo di MC che si volta per vedere ciò che è stato fatto in passato, magari riprendendolo, oppure manipolandolo. Perché la conoscenza delle proprie esperienze passate è fondamentale per agire adeguatamente nel presente. I suoi testi con riferimenti alla religione, alla guerra, alla politica, alle teorie del complotto e al paranormale possiedono un’energia capace di trasmettere vitalità, passione, e un forte impatto emotivo; elementi cardine che lo rendono qualcosa di unico nel suo genere, qualcosa di non comune alle regole del music business, soprattutto in un circuito dove “il passo in avanti” di ogni artista funge spesso da “cifra” da monitorare sul conto in banca. Vinnie Paz è un vero talento, un fenomeno da studio e da palco, un uomo che vive la musica per dare rilievo alla sua versatilità, alla sua profondità artistica, alla maestria nel flow. La sua è una visione precisa (non strategica), e questa si trasforma in un valore aggiunto che si spinge al di là del dio denaro. Ogni singolo beat di ogni singola traccia si differenzia dal già sentito, perciò diventa una variante del déjà vu, ma anche un ingrediente fondamentale che valorizza le sue inarrestabili metriche vocali. Nei solchi di “God Sent Vengeance” il bello vive nella tragedia, ed è proprio nel cuore della sofferenza, del conflitto e della catarsi che si possono esplorare le dimensioni più profonde dell'esperienza umana. Il Rap, quello vero e viscerale, è anche questo. Il testo e il video della canzone “Perfect Enemy” ne è l'esempio: sono chiari i riferimenti a ciò che sta succedendo in Medio Oriente. Tra gli ospiti figurano Young Buck (ex G-Unit), Army of the Pharaohs, Cappadonna (affiliato al collettivo Wu-Tang Clan), Ill Bill, Onyx, Recognize Ali, Sick Jacken, Lord Goat (conosciuto in passato come Goretex e Gore Elohim) e altri ancora. Mentre tra i produttori spiccano i nomi di C-Lance, Hobgoblin, Evidence, Stu Bangas, Peter Punch, senza nulla togliere a tutti gli altri presenti nel disco. Insomma, Vinnie Paz chiude la God Trilogy con “God Sent Vengeance”, confermandosi ancora una volta come una figura socialmente consapevole, necessaria, rispettata e degna di ammirazione artistica. La coerenza non è un atto dovuto, ma voluto.
Pagine Ufficiali:
Pagine Ufficiali:
Songs:
Abudadein (Intro), Shepherd’s Rod, Two Knights Forced, Bulldozer [Feat. Young Buck], Head Of David, Acid Teeth [Feat. Lord Goat and Ill Bill], Timetravel_0, Megaton Swords [Feat. Cappadonna], Rafiki Books, Perfect Enemy, Battle Scars (Pharaoh Overlords) [Feat. Army Of The Pharaohs], Chico’s Bail Bonds, All Guns Full Ammo [Feat. Onyx], Sacrificio (De Muerte) [Feat. Sick Jacken], Heavy Chains, Wings Of Azrael [Feat. Napoleon Da Legend], Mao’s War On Sparrows, Noise Drug [Feat. Boob Bronx and Recognize Ali]