Generalmente associati alla scena estrema che fonde crust e death metal, i VIBRATACORE possono contare e vantare un retroterra ben più ampio ed eterogeneo, e questo non può che giovare alla varietà della loro proposta. Il monicker stesso della formazione abruzzese assume un significato particolare nel contesto della musica proposta; come riportato nella biografia, il gruppo prende il nome da un gioco di parole costituite dal luogo di provenienza Val Vibrata/Teramo e "core" che nel dialetto teramano significa "cuore", quindi, si legge come è scritto in italiano. Nel nuovo album “Nova” la matrice hardcore, comunque presente alla base del sound, trascende i canoni più stereotipati del genere e si intreccia con elementi provenienti dal post core, dal grind e dal death metal, soprattutto di derivazione scandinava. I Nostri raccolgono e amalgamano soluzioni tra le più disparate: riff davvero sferzanti, sezione ritmica dinamica e avvolgente, accelerazioni travolgenti, rallentamenti ammorbanti, e quant’altro possa aver influenzato il background del terzetto. La voce del chitarrista e cantante Fango è un uragano in piena, e grazie alla sua timbrica assassina, riesce ad infondere ad ogni traccia una profonda malignità. Gli spunti d’interesse di “Nova” vanno colti minuto dopo minuto, brano dopo brano. La loro visione è distorta, corrotta e altamente attrattiva. I Vibratacore non hanno fatto altro che mettere insieme i migliori arrangiamenti sfruttando a regola d’arte la propria inventiva all’interno del processo creativo. Vi sembra poco? La band fa sul serio anche questa volta, svolgendo un lavoro eccellente: una macchina da guerra infallibile. Per comprendere la portata delle mie parole dovreste ascoltare attentamente l’intero album. La recensione è dedicata col cuore al batterista Sandro. La vita è un bene prezioso da custodire, preservare e difendere.
Di seguito un comunicato della band + un documento legato ad una Campagna Crowdfunding:
Nova, pubblicato nel 2025, è l’ultimo album dei Vibratacore ed è dedicato a Sandro NOVA Novelli il batterista del gruppo rimasto paralizzato a seguito di un incidente nell’estate del 2023. Il lavoro, registrato con l’aiuto di Stefano Rutolini (Stormo) alla batteria, raccoglie composizioni arrangiate insieme a Sandro fino all’epoca dell’incidente e definisce il sound a cui la band è giunta attraverso la propria evoluzione stilistica. All’interno dell’album ci sono anche due bonus tracks registrate proprio da Sandro prima del tragico evento. Al disco è legata una campagna crowdfunding volta a contribuire alle spese mediche e logistiche che Sandro deve e dovrà sostenere quotidianamente. Campagna Crowdfunding: https://gofund.me/7df2d453
Pagine Ufficiali:
Di seguito un comunicato della band + un documento legato ad una Campagna Crowdfunding:
Nova, pubblicato nel 2025, è l’ultimo album dei Vibratacore ed è dedicato a Sandro NOVA Novelli il batterista del gruppo rimasto paralizzato a seguito di un incidente nell’estate del 2023. Il lavoro, registrato con l’aiuto di Stefano Rutolini (Stormo) alla batteria, raccoglie composizioni arrangiate insieme a Sandro fino all’epoca dell’incidente e definisce il sound a cui la band è giunta attraverso la propria evoluzione stilistica. All’interno dell’album ci sono anche due bonus tracks registrate proprio da Sandro prima del tragico evento. Al disco è legata una campagna crowdfunding volta a contribuire alle spese mediche e logistiche che Sandro deve e dovrà sostenere quotidianamente. Campagna Crowdfunding: https://gofund.me/7df2d453
Pagine Ufficiali:
Songs:
Intro, Korrosive, Wretched, Martyr, End of Life, What Is Mine, Hate, No God, Martyr (Bonus Track), What Is Mine (Bonus Track)